La competenza della SKF nel campo della lubrificazione comprende la scienza della tribologia, ossia lo studio dell’attrito, la fatica, l’usura e la lubrificazione dei cuscinetti.
Gli studi effettuati dall’SKF Engineering and Research Centre hanno dimostrato che il 36% dei cedimenti prematuri dei cuscinetti è causato da problemi di lubrificazione – eccessiva, insufficiente, con lubrificante di tipo sbagliato oppure contaminato. Per evitare questi danneggiamenti collegati alla lubrificazione, così come per assicurare una prestazione ottimale dei cuscinetti è importante utilizzare il lubrificante idoneo, nella giusta quantità, al momento opportuno e nel corretto punto di lubrificazione.
Proprio per questo, oggi, la SKF mette a disposizione una linea completa di soluzioni per la lubrificazione, a partire da lubrificanti e strumenti manuali, fino a delle soluzioni completamente automatiche e monitorate per interi stabilimenti. Con l’acquisizione dei sistemi di lubrificazione Vogel e Safematic, la SKF offre ora un vasto assortimento di soluzioni, dai lubrificanti e ingrassatori, all’analisi e la consulenza su sistemi di lubrificazione automatica e centralizzata d’avanguardia.
Le forze complementari del gruppo SKF sono a tutto vantaggio del cliente. La combinazione fra prodotti nuovi ed esistenti della SKF, con sistemi di lubrificazione perfettamente adattati, porta a soluzioni tecnicamente bilanciate, che contribuiscono a migliorare le prestazioni e ad aumentare la produttività.