F
  • ccre@ccre.it
    • it
    • en
    logologologologo

    Oltre 60 anni di storia, esperienza e innovazione

    • Home
    • Il Gruppo
      • Divisione Chimica
      • Documentazione Tecnica
    • Prodotti
      • Cuscinetti e Accessori
        • Cuscinetti
          • Supporti SKF
          • Rullini INA
          • Supporti NTN
        • Guarnizioni
          • Anelli di Tenuta
          • Anelli Nilos
          • Anelli V-Ring
      • Movimentazione Lineare
        • Movimentazione Lineare INA
        • Movimentazione Lineare SKF
        • Sistemi Lineari Nadella
        • Guide Telescopiche NADELLA
        • Vita a Ricircolo Di Sfera Thomson
        • Attuatori Lineari Linak
      • Trasmissioni di potenza
        • Motori e Motoriduttori
          • Motoriduttori
          • Variatori
          • Slitte Motore
          • Limitatori Di Coppia
          • Rinvii Angolari
          • Martinetti
        • Trasmissioni
          • Catene
          • Cinghie
          • Giunti
          • Calettatori
          • Ingranaggi
          • Pulegge
          • Tenditori
      • Pneumatica
        • Pneumatica SMC
        • Pneumatica Norgren
        • Pneumatica Waircom
        • Valvole Legris
        • Elettrovalvole e Microvalvole Sirai
        • Molle a Gas
        • Piab
        • Aria Compressa ABAC
        • Apparecchiature Api
        • Tubo Rilsan
        • Raccorderia C Matic
      • Componenti per trasportatori e Accessori
        • Maniglieria Industriale e Ruote
          • Maniglieria Rexnord
          • Maniglieria Industriale Elesa
          • Ruote Tellure Rota
          • Ruote Lag
          • Tappi Mintor
        • Componenti per Trasportatori
          • Componenti per Trasportatori Rexnord
          • Rulli Rulmeca
          • Nastri Habasit
          • Magris
      • Adesivi – Lubrificanti – Sistemi
        • Lubrificanti e Adesivi
          • Loctite
          • Lubrificanti e Prodotti Chimici Chesterton
          • Grassi e Lubrificanti Molycote
          • Grassi e Lubrificanti SKF
          • Grassi Alte Temperature
          • Grassi per Elevate Velocità
          • Martinelli A&G
        • Abrasivi
          • Abrasivi Taf
          • Abrasivi Sait
          • Mole e Abrasivi Northon
          • Spazzole sit Tecnospazzole
        • Rivestimenti per metallo e calcestruzzo
          • Linea
          • Arc-Chesterton
      • Utensileria e Ferramenta
        • Utensileria
          • Elettroutensili Bosch
          • Elettroutensili Ober
          • Elettroutensili Walt
          • Utensileria Manuale Beta-Usag-ABC
          • Utensileria da Taglio Dormer-Seco-Rime
        • Bulloneria
          • Segeer
          • Tasselli Fischer
          • Bulloneria e Viteria
          • Chiavette
        • Strumenti di misura
          • Strumenti da Banco Mitutoyo
          • Strumenti di Misura LTF
          • Strumenti di Misura Rupac
        • Scaffalatura
          • Arredamento Industriale Tecnotelai
          • Contenitori Terry
      • Varia
        • Antinfortunistica
          • Lotto
          • Ariete Group
          • Fascette
          • Ghiere
        • Materie Plastiche
          • Barre in Poletilene
          • PVC
          • Nylon
          • Wulcolan
        • Articoli per il sollevamento
          • Attrezzature Alioto
          • Attrezzature Tractel
    • Marchi
    • Servizi
    • News
    • Contatti
      • Lavora con Noi
    • Area Clienti

    Motori autofrenanti MGM

    Categorie: Trasmissioni di potenza, Motori e Motoriduttori, Motoriduttori
    Descrizione

    I motori autofrenanti MGM sono motori asincroni trifase con costruzione chiusa e ventilazione esterna.
    Il freno interviene in assenza di alimentazione e garantisce oltre che la precisione dell’arresto, la sicurezza dell’intervento istantaneo in caso di interruzione involontaria della corrente di alimentazione (sospensione nell’erogazione dell’energia elettrica, guasti agli impianti, ecc).

    Il gruppo freno MGM consente una frenata potente in entrambi i sensi di rotazione del motore senza scorrimento assiale dell’albero.

    L’utilizzazione del motore autofrenante MGM risulta quindi particolarmente indicata per gli apparecchi di sollevamento e traslazione, nelle macchine transfer, utensili, nel campo tessile, ceramico e dell’imballaggio e in tutte le situazioni in cui la rapidità e la precisione dell’arresto permettono di ridurre al minimo i tempi morti dovuti all’inerzia, o di frazionare il ciclo di lavorazione in parti esattamente prestabilite.
    I motori MGM nascono e vengono progettati per essere motori autofrenanti: il corretto dimensionamento di ogni sua parte, la precisione negli assemblaggi, la semplicità e la robustezza che caratterizzano il gruppo freno, garantiscono l’elevata affidabilità del motore autofrenante MGM.

    Su tutta la gamma la forma costruttiva B3 ha piedi integrali non riportati sulla carcassa; questa soluzione garantisce una notevole robustezza alla struttura con effetti particolarmente importanti per il motore autofrenante soggetto a notevoli sollecitazioni durante le fasi di avviamento e arresto.

    Il materiale con cui è realizzata la superficie di attrito è privo di amianto di composizione tale da garantire ottime prestazioni per durata e coppia frenante esercitata.

    I motori vengono forniti con grado di protezione IP54; i materiali isolanti sono di classe F.
    A richiesta è possibile fornire il motore con grado di protezione superiore (IP55 o IP56) e isolamento in classe H.
    Tutti i motori MGM sono particolarmente adatti ad essere alimentati da inverter.

    A richiesta è possibile fornire il motore con doppia sporgenza d’albero e con dispositivi di rilevazione della velocità (dinamo tachimetriche) o di posizione angolare dell’albero (encoder).

    I motori autofrenanti MGM si articolano nelle serie BA e BM.

    Serie BA:
    La serie BA è costituita da motori asincroni trifase autofrenanti con gruppo freno alimentato in corrente alternata.
    A richiesta il gruppo freno può essere fornito con alimentazione in corrente continua con il raddrizzatore alloggiato all’interno della scatola morsettiera.
    Il raddrizzatore è provvisto di dispositivi di protezione contro le sovratensioni e contro le emissioni in radio frequenza.
    La serie BA comprende motori con altezza d’asse compresa fra 71 mm e 225 mm.
    Tutti i motori della serie BA sono forniti di serie completi della vite di sblocco manuale del freno.
    La ventola di raffreddamento dei motori della serie BA e CF è posta fra il motore e il gruppo freno.

    L’ancora mobile e l’elettromagnete hanno un nucleo magnetico lamellare al fine di ridurre le perdite e consentire estrema rapidità d’intervento del freno.

    Caratteristiche salienti dei motori della serie BA – CF sono:
    un tempo di reazione ridottissimo del freno sia in sblocco che in frenata, una coppia frenante elevata, la costanza dei tempi di arresto, la possibilità di sopportare una frequenza di cicli e un carico di lavoro molto alto.

     

    Serie BM:
    La serie BM è costituita da motori asincroni trifase autofrenanti con freno funzionante in corrente continua e altezza d’asse compresa i fra 63 mm e160 mm.
    L’alimentazione del freno avviene tramite un raddrizzatore alloggiato all’interno della scatola morsettiera.
    ll raddrizzatore è provvisto di dispositivi di protezione contro le sovratensioni e di un filtro contro le emissioni in radio frequenza.
    La ventola di raffreddamento e posta nella parte posteriore del motore.
    Le caratteristiche salienti dei motori della serie BM sono:
    l’estrema silenziosità durante la frenata, la progressività in fase di partenza e di arresto del motore, una notevole compattezza delle dimensioni d’ingombro.

    Le serie BA e BM possono essere inoltre realizzate nelle versioni:
    -PV (BAPV, BMPV) che consente avviamenti e arresti progressivi particolarmente adatti per movimenti di traslazione
    -F (BAF) con doppio disco freno e elevatissima coppia frenante
    -SV, AV (BASV, BMAV) con ventilazione forzata.

    logo ccre

    CCRE S.p.a.

    • P. Iva e C.F. 01403100355
    • Via T. Galimberti, 1 42124 (RE)
    • Tel: 0522 701 211
    • Fax: 0522 701 250
    • E-mail: ccre@ccre.it
    • Servizi
    • Il Gruppo
    • Filiali
    • Condizioni Generali di Vendita
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy

    Per qualsiasi informazione

    Contattaci

    btn contact
    Copyright 2017 CCRE group spa- P. IVA 01403100355 - Powered by Netkom Group
      Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookies PolicyAccettoNo
      Revoca consenso cookies